Categoria: Chicche

Senegal – cosa deve fare e sapere uno studente a Dakar (parte 2)

Dopo aver affrontato le informazioni pratiche e quelle generali nel nostro primo pezzo, ora Laura, la studentessa di ingegneria che abbiamo intervistato, ci darà dei consigli su cosa visitare e che esperienze non perdersi assolutamente in Senegal. Dalle mostre d’arte alle escursioni sul famoso Lac Rose, passando per i parchi naturali e il surf da praticare con i locali e i tanti expat: queste sono le esperienze migliori per godersi appieno Dakar e dintorni.

Read Full Article

Senegal – cosa deve fare e sapere uno studente a Dakar

Laura è una studentessa di ingegneria civile e ambientale che ha trascorso tre mesi in Senegal per sviluppare il suo progetto di tesi magistrale, un impianto per il trattamento delle acque reflue. A Dakar non ha solo lavorato, ma anche viaggiato e vissuto al 100% la vita della città. A Unitrotter ha raccontato la sua esperienza, universitaria e non, e ci ha aiutato a redigere una mini guida per riassumere cosa deve fare e sapere uno studente a Dakar! In questa prima parte ci soffermeremo sulle informazioni pratiche e su quelle di carattere generale.

Read Full Article

IELTS: i nostri consigli per prepararsi all’esame

Con il video di oggi vi raccontiamo come ci siamo preparati al di là dello studio sui libri. Dunque cosa abbiamo letto, quali serie tv ci hanno aiutato di più, quali film. Abbiamo chiesto anche ai nostri amici per avere qualche suggerimento in più. L’esame a noi è andato molto bene: speriamo dunque che i nostri consigli vi possano essere utili!

Read Full Article

IELTS: come prepararlo al meglio

Prima o poi, volenti o nolenti, tutti (o quasi) gli studenti che desiderano andare all’estero devono fare i conti con l’International English Language Testing System – l’IELTS. Si tratta di un test di lingua inglese dalla procedura standardizzata e uguale in tutto il mondo. E’ forse l’esame più usato dalle università per valutare le competenze linguistiche dei propri studenti. L’IELTS non è un esame che si passa o si fallisce: alla fine delle prove si ottiene un voto che esprime il livello di inglese dimostrato, in una scala che va da 1 (nessuna conoscenza della lingua inglese) a 9 (padronanza perfetta). Per questo motivo, è importante prepararsi al meglio e ottenere il voto più alto possibile. Tuttavia, non basta avere una buona padronanza della lingua per essere tranquilli: l’IELTS è un esame che premia chi si è allenato a rispondere esattamente alle tipologie di quesiti che vengono presentati. Ecco dunque i nostri consigli per prepararsi al meglio all’IELTS.

Read Full Article