Prima o poi, volenti o nolenti, tutti (o quasi) gli studenti che desiderano andare all’estero devono fare i conti con l’International English Language Testing System – l’IELTS. Si tratta di un test di lingua inglese dalla procedura standardizzata e uguale in tutto il mondo. E’ forse l’esame più usato dalle università per valutare le competenze linguistiche dei propri studenti. L’IELTS non è un esame che si passa o si fallisce: alla fine delle prove si ottiene un voto che esprime il livello di inglese dimostrato, in una scala che va da 1 (nessuna conoscenza della lingua inglese) a 9 (padronanza perfetta). Per questo motivo, è importante prepararsi al meglio e ottenere il voto più alto possibile. Tuttavia, non basta avere una buona padronanza della lingua per essere tranquilli: l’IELTS è un esame che premia chi si è allenato a rispondere esattamente alle tipologie di quesiti che vengono presentati. Ecco dunque i nostri consigli per prepararsi al meglio all’IELTS.