CARRIERA
e dintorni

In questa sezione troverai consigli, curiosità e altro ancora sul mondo dell’università. Buona lettura!

Quali sono le figure professionali che guadagnano di più in Italia? Ho già parlato nel precedente articolo di quali siano le competenze più ricercate dalle aziende; ho anche specificato che è importante scegliere cosa studiare in base alle proprie inclinazioni personali e a quello che ci piace fare, ma è saggio tenere in considerazione cosa il mercato cerca - e
Gli indirizzi di laurea più richiesti dalle aziende in Italia (nel 2022/2023) Quali sono le lauree più richieste dal mercato del lavoro e dunque le facoltà che garantiscono il più alto tasso di occupazione? E’ una domanda che è importante porsi nel momento in cui si deve scegliere un indirizzo di studio. D’altronde si sta facendo una scelta che andrà
Laurearsi conviene: cosa ci dicono i dati AlmaLaurea 2022 Qual è il tasso di occupazione dei laureati? Quanto guadagna in media un laureato a cinque anni dal titolo? Come ogni anno, è stato pubblicato il rapporto Almalaurea, studio che descrive la condizione occupazionale dei laureati e ne esamina i fattori di successo, così come i divari e le criticità. L’analisi
Giugno è arrivato. Oltre al caldo e alla fine della scuola, è giunto anche il momento di prepararsi seriamente alla maturità e guardarsi intorno per l’università! Per venire incontro agli studenti abbiamo riassunto in questo articolo le opzioni che si hanno e i siti utili da tenere d’occhio per essere sempre informati su test di ammissione e i bandi.
Dopo aver affrontato le informazioni pratiche e quelle generali nel nostro primo pezzo, ora Laura, la studentessa di ingegneria che abbiamo intervistato, ci darà dei consigli su cosa visitare e che esperienze non perdersi assolutamente in Senegal. Dalle mostre d’arte alle escursioni sul famoso Lac Rose, passando per i parchi naturali e il surf da praticare con i locali e
Laura è una studentessa di ingegneria civile e ambientale che ha trascorso tre mesi in Senegal per sviluppare il suo progetto di tesi magistrale, un impianto per il trattamento delle acque reflue. A Dakar non ha solo lavorato, ma anche viaggiato e vissuto al 100% la vita della città. A Unitrotter ha raccontato la sua esperienza, universitaria e non, e
Con il video di oggi vi raccontiamo come ci siamo preparati al di là dello studio sui libri. Dunque cosa abbiamo letto, quali serie tv ci hanno aiutato di più, quali film. Abbiamo chiesto anche ai nostri amici per avere qualche suggerimento in più. L’esame a noi è andato molto bene: speriamo dunque che i nostri consigli vi possano essere
Prima o poi, volenti o nolenti, tutti (o quasi) gli studenti che desiderano andare all’estero devono fare i conti con l’International English Language Testing System – l’IELTS. Si tratta di un test di lingua inglese dalla procedura standardizzata e uguale in tutto il mondo. E' forse l’esame più usato dalle università per valutare le competenze linguistiche dei propri studenti. L’IELTS